L’uomo ha avuto due straordinari alleati nel cammino lungo l’arco della storia: il cavallo con cui ha viaggiato e trasportato merci e i cani, che hanno difeso i campi e le greggi e hanno imparato a vivergli accanto con devozione incondizionata.
Non sarà poi un caso se chi ama gli uni ama anche gli altri. Raramente in scuderia non ci sono uno o più cani. Considerati le mascotte, gli amici inseparabili, sembra che conoscano perfino i nostri pensieri e che leggano i nostri stati d’animo e i nostri bisogni. Anche con i nostri cavalli sembrano spesso avere un feeling speciale.
A metà tra la giornata internazionale del cane – il 26 agosto – e quella della vista – il secondo giovedì di ottobre –, guardando un pacioso Labrador in scuderia davanti alla porta di un box, c’è venuto da riflettere sull’enorme lavoro che questi fedeli compagni dell’uomo svolgono quando diventano – oltre che gli amici – gli occhi di qualcuno.
La giornata mondiale della vista è stata istituita nel 2000 ed è ‘figlia’ della campagna SightForstCampaign dei Lions Club International Foundation. Ma il Servizio Cani Guida dei Lions nasce addirittura prima, nel 1959, a Milano. E da allora non ha mai smesso di preparare questi straordinari amici a quattro zampe per quello che è il loro compito di una vita.
Servizio Cani Guida dei Lions
Alle porte di Milano, a Limbiate, esiste un centro di addestramento che prepara i cani – Labrador – a essere guide sicure. Sembra banale… Ma avete mai pensato che un cane guida deve fare i conti anche con l’altezza della persona che accompagna per capire se può o meno passare da una porta? Il lavoro che sta dietro la preparazione di ogni cane è assai più complesso di quello che sta dietro all’addestramento di un cavallo per una competizione di salto…
Nei 25mila metri quadri di Limbiate, ogni anno gli esperti addestratori, il personale effettivo e volontario preparano e consegnano gratuitamente 50 cani guida in tutta Italia. E non ci sono scorciatoie. Proprio come nell’addestramento di un puledro, affinché si possa fare davvero conto sulle capacità del cane, l’addestramento deve essere accuratissimo e rispettare i tempi di apprendimento dell’animale.
Dalla nascita all’università, la preparazione del cane è la garanzia della sua capacità di guidare in sicurezza chi ha bisogno del suo aiuto. Quindi, fin dai primi giorni di vita, la sua vita esperienziale è organizzata in modo che sia in grado di ‘gestire’ qualsiasi imprevisto. Un po’ quello che si fa con i puledri quando li si vuole gradualmente abituare ai rumori o agli altri animali…
La differenza semmai sta nel numero e, conseguentemente, nei costi. I 50 cani consegnati gratuitamente – e ce ne vorrebbero sicuramente di più – devono nascere, avere tutte le cure veterinarie che assicurino la loro piena salute, devono essere nutriti al meglio, godere di un ricovero comodo e adeguato ed essere addestrati. Con un lavoro quotidiano. I cuccioli, dallo svezzamento fino al primo anno di vita vengono dati ‘in affido famigliare’. Ovvero vengono accolti da ‘puppy walker’, persone straordinarie che sanno già in partenza che condivideranno momenti magici con un cane che a un anno li lascerà per iniziare l’addestramento per il suo vero lavoro…
Un lavoro molto importante che consentirà a una persona non vedente di avere una vita il più normale possibile.
Cani e solidarietà
Dicevamo i costi… Quando viene consegnato alla persona che ne ha bisogno, dalla nascita alla fine dell’addestramento, il cane ha avuto un costo complessivo di 12mila euro. Un sacco di soldi, vero. Ma anche un aiuto che non ha prezzo per chi ne ha bisogno.
Per questo i Lions non demordono e continuano in questa impresa con l’aiuto di tutti. Amanti dei cani, dei cavalli e della solidarietà.
L’appello che lanciano i Lions e che ci sentiamo di rilanciare è Aiutaci ad Aiutare.
I modi sono tanti…
Per chi volesse informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Cani Guida dei Lions ODV – www.caniguidalions.it
Fateci un giro… C’è un mondo da scoprire che passa dietro il nasone affettuoso e umidiccio di un Labrador che ci tocca il polpaccio…